È tutto sold out per “Il Samaritano”, lo spettacolo scritto e diretto dall’autore e regista calabrese Dino Garrafa, che sarà portata in scena il prossimo 23 giugno al Palacultura “Giovanni Paolo II” di Rende dai ragazzi della Comunità Regina Pacis.
Lo spettacolo, con protagonisti 15 tra utenti, operatori e volontari della comunità sarà replicato il 24 giugno, alle 21, sempre al Palacultura.
“Il Samaritano” è il frutto di tre laboratori (teatrale, scenografico e di costumistica), curati da TeatroZero, che sono partiti ad ottobre 2024 ed hanno coinvolto gli ospiti della struttura sottoposti a pene alternative alla detenzione, che seguono un programma terapeutico per liberarsi dalla tossicodipendenza. Alcuni ragazzi sono stati coinvolti nella realizzazione della scenografia, guidati dal maestro Gino Veneruso che ha curato anche il laboratorio sartoriale. Altri hanno seguito il laboratorio teatrale sotto la guida di Garrafa.
«Il teatro necessita di un lavoro su sé stessi – ha sottolineato il regista – e si va ad integrare al lavoro terapeutico. Abbiamo scelto di riadattare la parabola del buon samaritano perché è quella che maggiormente narra dell’aiuto al prossimo».
Con quest’opera, Garrafa, dà nuova vita alla parabola, portandola fuori dalla pagina evangelica e calandola in una narrazione teatrale corale, profondamente umana, spirituale e attuale. Non si tratta di una semplice trasposizione, ma di una riscrittura che espande i confini della parabola, immaginando ciò che nel testo evangelico resta sullo sfondo: i pensieri, le voci, i conflitti interiori dei personaggi, i piccoli gesti che precedono e seguono il momento centrale del racconto.