SEMINARA (RC) – Il concerto del duo Rosso-Punzi

Domani pomeriggio, a Seminara, alle 18.30, alla Chiesa di San Marco Evangelista, si terrà il concerto del duo composto dal flautista Ubaldo Rosso e dalla violoncellista Milena Punzi. 

L’evento è stato organizzato AmaCalabria Ets con il sostegno del Ministero della Cultura Direzione Generale Spettacolo, della Regione Calabria, della Città Metropolitana di Reggio Calabria.

Il Duo Rosso-Punzi non è solo la somma di due strumenti, ma una sinergia artistica dove la brillantezza del flauto di Ubaldo Rosso si intreccia con la profondità vibrante e appassionata del violoncello di Milena Punzi. Entrambi artisti di comprovata esperienza e sensibilità, daranno vita a un suono che è al contempo delicato e potente, intimo e avvolgente.

Il concerto del Duo Rosso-Punzi sarà un’opportunità per apprezzare la maestria tecnica e l’intesa artistica di due musicisti che hanno deciso di unire i loro talenti per creare qualcosa di speciale. Un’occasione per lasciarsi trasportare dalla “conversazione tra il flauto di Ubaldo Rosso, leggero e agile, con il violoncello di Milena Punzi, caldo e profondo, in un dialogo che toccherà le corde più intime del cuore.

In programma musiche di Antonio Vivaldi, Giovanni Sollima, René Bernier, Max Fuhler, Heitor Villa-Lobos e Astor Piazzolla. (rrc)

MIRTO CROSIA (CS) – Il concerto “Sogni e visioni della musica da film”

Domani pomeriggio, alle 18, al Muso del Pane di Mirto Crosia, si terrò il concerto “Sogni e visioni della musica da film” con Bruno Gambarotta, voce recitante, la flautista Elena Cornacchia e il pianista Giorgio Costa.

L’evento è organizzato da Ama Calabria Ets in collaborazione con l’Orchestra di Fiati e l’Associazione Eufonia e il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Mirto Crosia.

Il concerto è un omaggio a quella che è considerata l’altra anima della musica classica quella delle colonne sonore. I capolavori scritti per molti film, sono amati dal pubblico di tutto il mondo e spesso, costituiscono per molti di noi una musica che scissa dalle immagini continuano ad essere ascoltati come pezzi a sé stanti, e in essi c’è qualcosa di unico che ci fa immergere in un altro mondo. Ascolteremo famosi brani tratti da Amadeus, film che ha meritato pienamente ben otto premi Oscar dove il genio musicale di Mozart e la sua natura irruenta e spesso insensibile, creano grandi contrasti.

Ci sarà un omaggio ai Beatles, con le musiche di due pellicole molto note: Yellow Submarine e Yesterday. Non possono mancare alcuni brani di Rota, la cui storia di una lunghissima amicizia e collaborazione artistica con Fellini ha segnato un’epoca e Morricone, uno dei più importanti, prolifici e influenti compositori cinematografici di tutti i tempi.

Il successo di Forrest Gump è sicuramente dovuto anche alle musiche composte da Silvestri, il cui album della colonna sonora ha venduto oltre 12 milioni di copie solamente in un biennio. Dal film Titanic ascolteremo My Heart Will Go On, commovente brano d’amore che ha raggiunto un successo internazionale senza precedenti. Sarà un crescendo di emozioni e serena nostalgia in un’atmosfera intima e sognante; il tutto con la garbata ironia di Bruno Gambarotta e l’estro di Elena Cornacchia al flauto e Giorgio Costa al pianoforte. (rcs)

PALMI (RC) – Sabato il concerto di Danilo Rea e le stelle del canto

Sabato 22 marzo, a Palmi, alle 21.15, al Teatro Manfroce, si terrà il concerto Danilo Rea e le stelle del canto.

Il concerto è organizzato da Ama Calabria Ets e si realizza con il sostegno del Ministero della Cultura direzione Generale Spettacolo e della Regione e della Città Metropolitana di Reggio Calabria.

Si tratta di uno spettacolo che propone un percorso musicale inedito, di grande impatto culturale e poetico, attraverso alcune arie famose in tutto il mondo dei grandi compositori italiani, eseguite dalle indimenticabili stelle della lirica. Uno spettacolo visivo e sonoro, arricchito dalla proiezione di video con immagini storiche di repertorio, registrate in bianco e nero, insieme a suggestive e originali opere d’arte contemporanea.

La magistrale interpretazione di Danilo Rea esalta il valore artistico delle voci tratte dalle storiche registrazioni e dalle inedite immagini video. In un’armonica contestualizzazione tra melodie e improvvisazione musicale. Una nuova esperienza culturale ed emotiva, che traendo forti ispirazioni dalle arie più amate, trasporta gli spettatori in una dimensione di viva partecipazione artistica. (rrc)

TREBISACCE – Sabato il concerto del duo pianistico Aurelio e Paolo Pollice

Sabato 15 febbraio, a Trebisacce, alle 20, nella Sala Mahler, si terrà il concerto del duo pianistico composto da AurelioPaolo Pollice.

 L’evento è uno degli appuntamenti della stagione musicale promossa congiuntamente dall’Accademia Mahler e da Ama Calabria Ets e realizzata con il sostegno del Ministero della Cultura direzione Generale Spettacolo e della Regione Calabria.

Il duo presenta un originale programma dal titolo Il giro del mondo in 80 giorni: un viaggio musicale sulle tracce di Mr. Fogg.

Aurelio e Paolo Pollice si sono diplomati in pianoforte rispettivamente con Sergio Perticaroli al Conservatorio di Roma e con Antonio Ballista al Conservatorio di Milano. Dopo aver vinto, numerosi concorsi pianistici nazionali, importanti, per la loro formazione musicale sono stati gli incontri con i Maestri Vincenzo Vitale, Nunzio Montanari, Massimo Bertucci e Sergio Fiorentino. Svolgono un’intensa attività concertistica che li ha portati nelle più importanti città italiane per prestigiose società tra cui, Milano Serate musicali, Napoli Associazione Scarlatti, Palermo Amici della Musica, ed in Austria, Belgio, Bulgaria, Francia, Germania, Lettonia, Lituania, Polonia, Portogallo, Romania, Russia, Spagna, Svezia, Svizzera, Turchia, Israele, U.S.A. ed in Messico. Hanno eseguito numerosi concerti per pianoforte a quattro mani e due pianoforti e orchestra con celebri complessi come I Solisti di Sofia, I Solisti di Zagabria, la Camerata Russa, l’Orchestra Filarmonica Polacca… e registrato per Radio France, Radio Vaticana, Radio tre, e Radio Clasica e Radio Nacional de Espana.

Ospite di prestigiosi festivals internazionali, il Duo ha, tra l’altro, presentato in prima esecuzione assoluta opere di Anzaghi, Boccadoro, Bosco, Del Corno, Molino, Castiglioni, Lorenzini. Insegnano Pianoforte presso il Conservatorio di Vibo Valentia dove svolgono un’intensa ed appassionata attività didattica Tengono corsi e master class in Italia ed all’estero (Bulgaria, Romania ed Ungheria) con allievi vincitori di numerosi concorsi pianistici nazionali ed internazionali. (rcs)

ACRI (CS) – Il concerto dell’Accademia d’Archi Arrigoni

Domani sera, ad Acri, alle 19, a Palazzo Sanseverino-Falcone, si terrà il concerto dell’Accademia d’Archi Arrigoni, diretta da Giulio Arnodi e la straordinaria partecipazione, in qualità di solista, del pianista Costantino Catena.

L’evento apre la stagione musicale 2025 ed è organizzato da Ama Calabria e Hello Music Academy con il sostegno del Ministero della Cultura Direzione Generale Spettacolo, dell’Assessorato Regionale alla Cultura e la collaborazione del Comune di Acri, rientra nell’ambito del progetto nazionale Circolazione Musicale in Italia promosso dal Cidim – Comitato Nazionale italiano Musica per le Celebrazioni di Antonio Salieri in occasione dei 200 anni della morte.

In programma di Antonio Salieri la Sinfonia in re maggiore “Veneziana”, per orchestra da camera e il Concerto per pianoforte e orchestra in si bemolle maggiore e di Wolfgang Amadeus Mozart il Concerto per pianoforte e orchestra in mi bemolle maggiore K271 “Jeunehomme”. (rcs)

A Catanzaro vince il teatro con Ama Calabria

di BRUNELLA GIACOBBEProsegue la stagione teatrale 2024/2025 di Ama Calabria annuncia con entusiasmo la Stagione Teatrale 2024/25 presso il Teatro Comunale di Catanzaro.
Iniziata a ottobre con lo spettacolo “Buongiorno Papà” dell’attore Raoul Bova e che ha visto anche spettacoli musicali come il “Florida Fellowship Gospel Choir” del direttore e tastierista Corey Edwards a dicembre.

I prossimi appuntamenti sono “The Black Blues Brothers”, sabato 1 febbraio 2025, con gli acrobati del sorriso; “Il Vedovo”, con Massimo Ghini e Riccardo Rossi, venerdì 7 febbraio 2025; “La Morte della Pizia”, con Patrizia La Fonte e Maurizio Palladino, giovedì 20 febbraio 2025; “Spine”, con Stefania De Cola, Mariano Nieddu e Lorenzo Praticò, venerdì 28 febbraio 2025.

E, ancora, “Otello”, l’intramontabile capolavoro di William Shakespeare, con l’interpretazione magistrale di Giuseppe Cederna, giovedì 7 marzo 2025, un evento che saprà conquistare gli appassionati della prosa classica; “Forbici & Follia”, con Max Pisu, Nino Formicola e Giancarlo Ratti, venerdì 14 marzo 2025; “Pirandello Pulp”, con Massimo Dapporto e Fabio Troiano, venerdì 28 marzo 2025; “Il Viaggio del Papà”, con Maurizio Casagrande, giovedì 3 aprile 2025.

La stagione teatrale di Ama Calabria si sta riconfermando come un’eccellenza per selezione, varietà e qualità nel panorama culturale e dello spettacolo del Sud Italia, portando a Catanzaro pubblico da ogni parte della Calabria e non solo.
Un pubblico diversificato, dagli storici appassionati di teatro classico ai più giovani, offrendo un’esperienza adatta a tutte le età. (bg)

MELICUCCO (RC) – Domani il concerto della Junior Band

Domani pomeriggio, alle 18.30, alla Parrocchia di San Nicola Vescovo di Melicucco, si terrà il concerto della Junior Band di Melicucco, diretta dagli allievi del corso di formazione per giovani direttori d’orchestra.

L’evento, promosso nell’ambito del progetto speciale AMA Calabria e sostenuto dal Ministero della Cultura Direzione Generale Spettacolo, è realizzato anche con il sostegno dell’Assessorato Regionale alla Cultura e la Città Metropolitana di Reggio Calabria vede impegnata la Junior Band dell’Associazione Musicale di Melicucco nasce il 18 Luglio del 2013; è formata da circa 50 giovanissimi musicisti in età compresa tra i 7 e i 16 anni, i quali fanno parte del laboratorio musicale della stessa Associazione. E’ diretta dai M° Alessio Giordano e Michele Napoli, entrambi Laureati in Direzione e Strumentazione per Banda presso il Conservatorio di Cosenza.

Il pubblico che avrà il privilegio di assistere al concerto ascolterà brani originali per orchestra di fiati di Anne McGinty, Robert Sheldon, Jack Wilds, Anthony Scott Watson, Mekel Rogers, Williams Owens cui si aggiungeranno Cantique de Noel di Adolphe-Charles Adam e Egyptian March di Johann Strauss II rispettivamente negli arrangiamenti di Davis-Longfield e J. G. Mortimer).

Oltre a svolgere un’intensa attività didattica e concertistica, nel 2014 partecipa al Concorso Nazionale per Bande ed Orchestre di Fiati A.M.A. Calabria a Lamezia Terme nella Categoria “Giovanile B”, conseguendo un brillante 2° Premio. Sempre nello stesso anno, a Maggio, partecipa alla I Edizione del Concorso per orchestre di Fiati “Suoni in Costa Viola” svoltosi a Scilla, ottenendo un ottimo risultato.

In occasione del suo I Anniversario, il 18 Luglio 2014, la Junior Band viene diretta dai Maestri: Andrè Waignein e Lorenzo Pusceddu, ospiti della serata.

A Marzo 2015 partecipa al Concorso Nazionale per Bande ed Orchestre di Fiati A.M.A. Calabria/Suoni in Aspromonte a Lamezia Terme, classificandosi al Primo posto su 3 gruppi partecipanti nella Categoria “Giovanile B”.

In occasione del suo II Anniversario, il 19 Luglio 2015, la Junior Band viene diretta dal Maestro Stefano Gatta, ospite della serata.

Nel Marzo 2016 in occasione del 23esimo Concorso Nazionale Bandistico “A.M.A. Calabria” La formazione giovanile melicucchese ha partecipato alla Categoria Giovanile Senior conquistando il primo posto con 93/100 punti assegnati dall’autorevole giuria presieduta dal M° Franco Cesarini e composta dai Maestri Andrea Loss, Riccardo Zandonai, Alessandro Maglia, Alfio Zito e Francescantonio Pollice.

Il 26 Marzo del 2017 partecipa al 24esimo Concorso Nazionale Bandistico “A.M.A. Calabria” nella categoria B, aggiudicandosi il Primo posto con punti 96/100 assegnati dalla giuria internazionale composta dei Maestri Antoine Langagne, Giovanni Bruni, Sandro Satanassi, Francescantonio Pollice.

L’ultima affermazione di grande importanza, la giovane orchestra l’ha ottenuta nel marzo di quest’anno, il 1° Posto – 1° Classificato, con il punteggio di 91/100, nel prestigioso concorso internazionale “Il Flicorno d’Oro” di Riva del Garda. (rrc)

A Polistena il concerto del Florida Fellowship Choir

Domani sera, a Polistena, alle 21.30, alla Chiesa di Maria Santissima Immacolata, si terrà il concerto del Florida Fellowship Gospel Choir, diretto da Corey Edwards, e con le voci soliste di Jumah Day e Joe Simmons, tenori, Skyla Strange e Tera Lewis, contralto, Tamara Smith e Stephanie Johnson, soprano.

L’evento è organizzato da Ama Calabria in collaborazione con l’Associazione Culturale Marafioti.

Il concerto avrà un repertorio a sorpresa che vorrà stupire il pubblico con le potenti ed esperte voci del coro.

«Ama Calabria è ancora una volta presente a Polistena – ha detto il direttore artistico Francescantonio Pollicecon un concerto gospel di alto livello che porta in scena il tipico clima di Natale».

La visione del Florida Fellowship Super Choir è quella di diventare uno strumento per fornire musica che sia spirituale, sacra, di sostegno ai cuori e alle anime delle persone in tutto il mondo. Un’occasione per respirare l’aria di festa, accompagnati dal caratteristico ensemble americano che proporrà alcuni tra i brani più conosciuti del folklore natalizio. 

«Siamo una risorsa per pastori e leader musicali e vogliamo rappresentare un modello di eccellenza per il ministero della musica e del culto, ma vogliamo anche trasmettere la gioia della nostra musica ai tanti spettatori che lasceranno i nostri concerti più felici», ha detto Corey Edwards, direttore e fondatore del coro, esaltando la missione del Florida Fellowship Super Choir che vuole creare uno spazio per la crescita spirituale e creativa dei propri membri, ma anche regalare momenti di leggerezza agli spettatori che amano il gospel.

Una musica senza confini, quella che caratterizzerà l’esibizione dal vivo dei sette membri del coro, ma anche una esperienza irrinunciabile quella di partecipare ai loro concerti.  La passione per il gospel, pulsa nel Florida Fellowship Super Choir sin dal 2017, anno della sua fondazione. Creando spettacoli sempre più coinvolgenti, si è posto come fucina di creatività e ispirazione nel corso dei suoi ormai 8 anni di attività, vincendo nella categoria Grandi Cori 2022 del concorso internazionale “How Sweet the Sound”, presenziato da celebri giudici esperti del genere gospel come Dr. Ricky Dillard, JJ Hairston, Jekalyn Carr e il pastore Hezekiah Walker.

Il Florida Fellowship Super Choir riesce ad esprimere al meglio la sua idea ampia e versatile del potere musicale, accogliendo tra le sue fila cantanti, cantautori, registi e musicisti di tutte le fedi e denominazioni. I principi importanti per il coro, come fede, famiglia e fratellanza, saranno veicolati attraverso il repertorio musicale, pronto a sorprendere e travolgere gli spettatori che, durante il concerto ascolteranno canzoni famose e saranno emozionati di scoprirne nuove.

Assistere a un concerto dei Florida Fellowship Super Choir sarà un momento indimenticabile per la musica che non è solo buona per l’anima ma che, oltre ad essere vere canzoni d’amore per il Signore, accresceranno la nostra spiritualità. La visione del coro è chiara: diventare un veicolo per offrire musica che ispiri e sostenga le anime di tutto il mondo. (rrc)

 

CAULONIA (RC) – Venerdì il concerto Gospel del Florida Fellowship Choir

Venerdì 27 dicembre, a Caulonia, alle 21, all’Auditorium della Pace, si terrà il concerto della Florida Fellowship Gospel Choir diretto da Corey Edwards, e con le voci soliste di Jumah Day e Joe Simmons, tenori, Skyla Strange e Tera Lewis, contralto, Tamara Smith e Stephanie Johnson, soprano.

L’evento è stato organizzato da Ama Calabria in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Caulonia e realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura Direzione Generale dello Spettacolo, della Regione Calabria Assessorato alla Cultura e della Città Metropolitana di Reggio Calabria.

Il concerto avrà un repertorio a sorpresa che vorrà stupire il pubblico con le potenti ed esperte voci del coro.

«AMA Calabria è ancora una volta presente a Caulonia – ha detto il direttore artistico Francescantonio Pollicecon un concerto gospel di alto livello che porta in scena il tipico clima di Natale».

La visione del Florida Fellowship Super Choir è quella di diventare uno strumento per fornire musica che sia spirituale, sacra, di sostegno ai cuori e alle anime delle persone in tutto il mondo. Un’occasione per respirare l’aria di festa, accompagnati dal caratteristico ensemble americano che proporrà alcuni tra i brani più conosciuti del folklore natalizio. 

«Siamo una risorsa per pastori e leader musicali e vogliamo rappresentare un modello di eccellenza per il ministero della musica e del culto, ma vogliamo anche trasmettere la gioia della nostra musica ai tanti spettatori che lasceranno i nostri concerti più felici». Le parole di Corey Edwards, direttore e fondatore del coro, esalta la missione del Florida Fellowship Super Choir che vuole creare uno spazio per la crescita spirituale e creativa dei propri membri, ma anche regalare momenti di leggerezza agli spettatori che amano il gospel.

Una musica senza confini, quella che caratterizzerà l’esibizione dal vivo dei sette membri del coro, ma anche una esperienza irrinunciabile quella di partecipare ai loro concerti.  La passione per il gospel, pulsa nel Florida Fellowship Super Choir sin dal 2017, anno della sua fondazione. Creando spettacoli sempre più coinvolgenti, si è posto come fucina di creatività e ispirazione nel corso dei suoi ormai 8 anni di attività, vincendo nella categoria Grandi Cori 2022 del concorso internazionale “How Sweet the Sound”, presenziato da celebri giudici esperti del genere gospel come Dr. Ricky Dillard, JJ Hairston, Jekalyn Carr e il pastore Hezekiah Walker.

Il Florida Fellowship Super Choir riesce ad esprimere al meglio la sua idea ampia e versatile del potere musicale, accogliendo tra le sue fila cantanti, cantautori, registi e musicisti di tutte le fedi e denominazioni. I principi importanti per il coro, come fede, famiglia e fratellanza, saranno veicolati attraverso il repertorio musicale, pronto a sorprendere e travolgere gli spettatori che, durante il concerto ascolteranno canzoni famose e saranno emozionati di scoprirne nuove.

Assistere a un concerto dei Florida Fellowship Super Choir sarà un momento indimenticabile per la musica che non è solo buona per l’anima ma che, oltre ad essere vere canzoni d’amore per il Signore, accresceranno la nostra spiritualità. La visione del coro è chiara: diventare un veicolo per offrire musica che ispiri e sostenga le anime di tutto il mondo. (rrc)

CROTONE – Venerdì il concerto del duo Precone-Trocino

Venerdì 13 dicembre, a Crotone, alla Chiesa di Santa Rita, alle 19, si terrà il concerto  del duo composto dalla flautista Paola Benedetta Precone e dal pianista Davide Vincenzo Trocino.

L’evento, organizzato da Ama Calabria in collaborazione con il Comune di Roccabernarda e l’Associazione Musicale Giuseppe Verdi ed è realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura Direzione Generale Spettacolo e dell’Assessorato Regionale alla Cultura bando distribuzione teatrale.

I due giovani musicisti interpreteranno opere di Ennio Morricone, Michele Mangani, Nino Rota, Georges Bizet e François Borne(rkr)