;
A Rende e Morano Calabro le repliche di "Mio cognato Mastrovaknic"

A Rende e Morano Calabro le repliche di “Mio cognato Mastrovaknic”

A pochi giorni dalla Giornata della Memoria proseguono le repliche dedicate alle scuole dello spettacolo Mio cognato Mastrovaknic, diretto da Lindo Nudo e prodotto dalla compagnia Teatro Rossosimona.

Dopo le tappe di Paola e Rende (oggi in programma al Cineteatro Garden), la pièce andrà in scena il 23 gennaio a Morano Calabro, all’Auditorium “Massimo Troisi”, alle 20.30.

Ambientato nel 1943 nel campo di internamento di Ferramonti e splendidamente interpretata dagli attori Paolo Mauro e Marco Tiesi, lo spettacolo è una storia di amicizia e resistenza nella quale si intrecciano la vicenda di Uccio (Marco Tiesi),  giovane fabbro del luogo condannato per reati comuni, e quella di Mastrovaknich (Paolo Mauro), professore polacco recluso perché dichiaratosi omosessuale. Rinchiuso per errore nella baracca degli omosessuali, che a quel tempo venivano perseguitati quali “nemici della razza”, Uccio è preoccupato perché teme che nel paese possano diffondersi voce calunniose che mettano in discussione la sua virilità.  Il rapporto fra i due è quindi all’inizio conflittuale, ma se la convivenza in un primo momento esaspera lo scontro, con il passare dei giorni la condivisione di un progetto di fuga, vissuto come un anelito di salvezza e libertà, farà germogliare tra i due un’incipiente amicizia in grado di colmare la distanza mentale che li divide.