;

CROTONE: GLI EVENTI IN OCCASIONE DELLA GIORNATA MONDIALE DEL RIFUGIATO

26 giugno – Nei giorni scorsi, a Crotone, in occasione della Giornata mondiale del rifugiato, si è svolto l’evento “Arricchiamoci delle nostre reciproche differenze”, organizzato dalla Provincia di Crotone, ente titolare del Progetto Sprar Disagio Mentale e dalla Coop. Sociale “Archè”, in collaborazione con alcune realtà territoriali.
L’evento, svoltosi nell’Auditorium dell’Istituto Pertini-Santoni, è nato con l’obiettivo di sensibilizzare la comunità puntando sull’arricchimento delle differenze attraverso la collaborazione tra i beneficiari dello Sprar D.M e i ragazzi diversamente abili dei Centri Diurni “Etica” di Cutro e “Peter Pan” di Isola Capo Rizzuto.

«Bisogna ragionare in termini di accoglienza integrata – ha dichiarato Ugo Pugliese, presidente della Provincia – superare l’ignoranza laddove se ne riscontri la presenza».
«Il timore della gente – ha continuato il presidente Pugliese – non è l’accoglienza, e non sono i Centri Sprar. Su questo dobbiamo lavorare per ricondurre alla corretta informazione».
Nell’ambito del Progetto Sprar ordinari, la Provincia di Crotone e gli Enti attuatori, con la collaborazione del Comune di Isola di Capo Rizzuto, l’Associazione App, Ciclofficina TR220, per sensibilizzare la popolazione, valorizzare il dialogo interculturale all’interno e all’esterno del progetto d’accoglienza, ha organizzato “Porte Aperte… Incontrarsi per conoscersi”, un evento che si svolgerà oggi a Isola di Capo Rizzuto, presso l’ex Scuola Agraria, e domani a Crotone, presso i Grest Centro Estivo Parrocchia S.S. Rosario. (rkr)