;
Il 14 giugno il concerto del Trio De Luca, Mendicino e Mirabelli

LAMEZIA – Il 14 giugno il concerto del Trio De Luca, Mendicino e Mirabelli

Il 14 giugno, a Lamezia Terme, al Vecchio Mattatoio Tabacchi, si terrà il concerto del trio composto da Eugenio De Luca (voce e chitarra), Corrado Mendicino (organo) e Maurizio Mirabelli (batteria).

L’evento rientra nell’ambito della rassegna Jazz Today, con la direzione artistica del Maestro Andrea Brissa, una vetrina concertistica, che si presenta come una forma di riflessione sistematica ed innovativa sul jazz come forma di linguaggio artistico e musiche affini a questa forma, come sintesi di culture, fenomeno sociale che ha condizionato e suggestionato le coscienze collettive, non solo di tante generazioni di musicisti ma anche di tanta gente comune.

Il trio jazz/blues composto da Eugenio De Luca alla chitarra e voce, Corrado Mendicino all’organo e Maurizio Mirabelli alla batteria è un gruppo di talentuosi musicisti che si sono uniti per creare un’esperienza musicale unica. Eugenio De Luca, laureato in chitarra jazz con il massimo dei voti, è un virtuoso della chitarra e un cantante appassionato. La sua tecnica impeccabile e la sua voce calda e coinvolgente donano al trio un suono distintivo e coinvolgente. Corrado Mendicino, musicista diplomato in piano jazz, porta al trio la sua esperienza nel suonare l’organo. Con il suo tocco virtuoso, Mendicino crea atmosfere suggestive e contribuisce ad arricchire il sound del gruppo. Maurizio Mirabelli, batterista jazz, completa il trio con il suo talento e la sua sensibilità ritmica. La sua abilità nel creare groove e improvvisare dà al gruppo una solida base ritmica e una grande energia. Il trio si esibisce regolarmente in locali e manifestazioni culturali, portando il loro repertorio di jazz e blues in modo coinvolgente e appassionato. La loro musica è caratterizzata da improvvisazioni emozionanti, arrangiamenti originali e un mix di brani classici e composizioni originali. Eugenio De Luca trio Jazz/blues è un gruppo che non manca di affascinare il pubblico con la loro abilità strumentale e la loro passione per la musica. (rcz)