All’Unical omaggio a Lucio Dalla

Domani sera, al Teatro Auditorium dell’Unical, si terrà lo spettacolo Aspettiamo senza avere paura, domani di Dario De Luca, Sasà Calabrese e Daniele Moraca.

L’evento fa parte del cartellone “Meridiano Sud”, stagione teatrale del Tau.

Sul palco, gli autori Dario De Luca (voce narrante), Sasà Calabrese (chitarra e voce) e Daniele Moraca (chitarra e voce) renderanno omaggio a uno dei più grandi musicisti e cantautori del nostro Paese. Durante la serata, non mancheranno alcune sorprese, con la presenza di altri artisti che accompagneranno gli ideatori dello spettacolo in questo affascinante viaggio musicale.

In una sua intervista al Corriere della Sera nel 2002, Lucio Dalla disse: “Tutti i testi delle mie canzoni sono sempre piccoli racconti, ipotesi di sceneggiature”. Da qui nasce l’idea di unire la forma canzone con la parola, con l’arte di teatralizzarla, creando uno spettacolo dove le canzoni del genio bolognese arrivano sotto forma di racconto. Un racconto orizzontale, come se fosse un film, come se fossero storie cucite a mano dalla musica.

Canzoni, dunque, cantate e recitate, riflessioni sulla musica, aneddoti sulla vita artistica di Lucio, artista unico e imparagonabile, e di tanti colleghi che formano il frastagliato arcipelago della canzone d’autore italiana, si dipaneranno nello spettacolo, prodotto da Scena Verticale, in un clima di leggerezza ed ironia, in cui non mancherà il coinvolgimento del pubblico. (rcs)

L’OMAGGIO A LUCIO DALLA STASERA A VIBO

Stasera a Vibo Valentia, (ore 21, piazza dei martiri d’Ungheria) il tributo a Lucio Dalla. Dopo quello a Lucio Battisti, Vibo Valentia si prepara ad un’altra grande serata in musica aperta a tutti e gratuita.  È un altro imperdibile appuntamento organizzato dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Maria Limardo.

“Tu parlavi una lingua meravigliosa”, è un omaggio a Lucio Dalla, che ancora una volta si articolerà in un concerto a più voci con artisti e musicisti provenienti da diverse parti della Calabria. A promuovere l’evento, gli assessorati alle Attività produttive e alla Cultura, diretti rispettivamente da Carmen Corrado e Antonella Tripodi, col supporto del delegato allo Spettacolo Antonio Schiavello.

Con la direzione artistica affidata a Maria Teresa Marzano, e con la conduzione di Daila Miceli ed Emilio Stagliano, si alterneranno sul palco Cecilia Larosa, Domenico Barreca, Veronica Parrilla, Carlo Manna, Matteo Pesce, Giuseppe Gugliotta, Danilo Lico, Matteo Diego Scarcella, Alessandro Marzano, Maria Teresa e Andrea Ionadi, Maria Tramontana e Chiara Tomaselli.

Altra particolarità della serata, gli outfit degli artisti che saranno curati dagli atelier vibonesi mentre il look sarà affidato ai parrucchieri vibonesi, con lo scopo di creare un’integrazione perfetta tra la musica e la valorizzazione delle capacità imprenditoriali della città. (rvv)