Domani e sabato a Palazzo Alvaro di Reggio Calabria ospiterà le “Journées Réseau” delle Alliances Françaises d’Italia, promosse dall’Alliance Française di Reggio Calabria, guidato dalla prof.ssa Iris Germanò.
L’incontro di Reggio Calabria è una straordinaria occasione per sottolineare la piena collaborazione con le Istituzioni della Città Metropolitana di Reggio Calabria, rappresentata in questo avvenimento speciale dal sindaco, Giuseppe Falcomatà e dall’assessore alla Cultura, dott. Filippo Quartuccio. Molto significativa è la presenza sia di personalità importanti della cultura della Regione Calabria e anche delle Associazioni e delle Università che collaborano con la Federazione delle Alliances d’Italia.
L’incontro annuale delle Alliances Françaises, che si svolge ogni anno in una città diversa dove c’è una sede di Alliance, permette ai Presidenti ed ai Direttori delle AF d’Italia di condividere attività e buone pratiche per la diffusione della lingua e della cultura francese.
Le Alliances e la Federazione delle AF d’Italia, con il suo presidente, prof. Giuseppe Martoccia, operano non solamente per diffondere la cultura francese ma si impegnano costantemente nello scambio culturale con le diverse realtà locali nello spirito di autentica amicizia nazionale ed internazionale che contraddistingue i datati rapporti.
Le Alliances Françaises sottolineano in queste occasioni la necessità di mantenere e favorire lo sviluppo di intese di programmazione culturale sempre più strette tra la Francia e l’Italia concertando, a tal fine, la collaborazione d’importanti rappresentanti istituzionali francesi, dell’Istituto francese Italia dell’Ambasciata francese di Roma, del Consolato Francese a Napoli, dell’Ufficio regionale dell’Istruzione, della Regione, del mondo della cultura e dell’istruzione.
La Federazione delle Alliances d’Italia coordina tali iniziative a livello nazionale ed anche a livello europeo e mediterraneo, nonché transfrontaliero, indipendentemente da qualsiasi considerazione razziale, etnica, religiosa o politica, nell’ottica più specifica di promuovere e migliorare la comprensione della lingua e della cultura francese da parte dei cittadini italiani e di altre nazionalità, favorendone gli scambi culturali e stimolando la reciproca collaborazione tra i Paesi francofoni dei cinque continenti e l’Italia. (rrc)